Libro, Capitolo
1 I, IV | certe nature, provocare strani pensieri e sommovere il
2 I, VII | d'intorno a sè i capi più strani e pazzi e avventati della
3 II, IV | parrucche incipriate a farvi strani empiastri e lorde miscele
4 II, VI | e morali in accozzamenti strani di idee e di rime; di tratto
5 II, VIII | che, per un caso de' più strani, abbia preso interesse a
6 VII, I | colpa, portò dalla natura strani fervori nel sangue. Costei,
7 VII, VIII | ghiribizzi della fortuna e gli strani giuochi della combinazione;
8 XIV, III | continuamente, trasportato da strani desiderj in campi ignoti;
9 XV, III | che, per certi principj strani di diritto privato, era
10 XV, IV | non ufficiali, in costumi strani, cosidetti alla cacciatora,
11 XVI, IV | subito nei più disperati e strani pensieri. L'indole dura
12 XVI, XVII | dell'Agudio parvero, più che strani, inverosimili al Suardi;
13 XVII, II | sopravvenuto un accidente dei più strani, e fuori affatto da ogni
14 XIX, I | piacevolezza, erano i suoi trovati strani messi innanzi ad ogni occasione
15 XIX, XVI | bensì preparati a fatti strani.~ ~
16 XIX, XXVII| adoperarono i mezzi più strani ed iniqui coll'intento di
17 XIX, XXVII| suggerì dunque a quei capi strani il ratto dei nani più noti
18 XIX, I | piacevolezza, erano i suoi trovati strani messi innanzi ad ogni occasione
19 XIX, XVI | bensì preparati a fatti strani.~ ~
20 XIX, XXVII| adoperarono i mezzi più strani ed iniqui coll'intento di
21 XIX, XXVII| suggerì dunque a quei capi strani il ratto dei nani più noti
|