Libro, Capitolo
1 III, I | soggiunse poi, ha determinato la signoria vostra venerandissima a
2 III, I | tempo ed a richiesta della signoria vostra illustrissima esibire
3 IV, V | così potrei far persuasa la signoria vostra illustrissima.~-
4 IV, V | nascere dei sospetti.~- Vostra signoria illustrissima mi ha chiesto
5 IV, V | trecento lire al giorno. Vostra signoria illustrissima vede bene
6 IV, V | teneva presso di me. Vostra signoria sa che il conte Barbò in
7 IV, V | dire... Del resto vostra signoria non può credere ch'io volessi
8 IV, V | domanderei licenza a vostra signoria illustrissima di fare una
9 IV, V | Parlate liberamente.~- Vostra signoria mi domandava un momento
10 V, II| cura a cui ha sottoposta la signoria vostra illustrissima era
11 V, VI| Or io domando a vostra signoria illustrissima, soggiunse,
12 V, VI| innanzi alla legge. Però la signoria vostra or si compiaccia
13 V, IX| esposto prima?~- Vostra signoria mi perdoni, ma quando io
14 V, X | Che cosa risulta? vostra signoria illustrissima mi illumini,
15 VI, I | sarei di parere che vostra signoria, nella sua saviezza, la
16 VI, I | di pieno accordo colla signoria vostra, quello che si dovrà
17 VIII, X | sentì umiliato.~- Vostra signoria mi perdoni, ma io venni
18 VIII, X | s'ella ha detto a vostra signoria come la fanciulla sia ora
19 XVIII, VI| signor marchese. Vostra signoria sa chi sono. Sa inoltre,
20 XVIII, VI| padre e il nonno di vostra signoria illustrissima.~Io non so
21 XVIII, VI| non era nato quando vostra signoria avrà sentito a parlare di
|