Libro, Capitolo
1 I, VI | in silenzio salirono lo scalone, sfilarono per due o tre
2 II, II | Quando la Gaudenzi ascese lo scalone e corse la voce della sua
3 II, V | la contessa discendeva lo scalone, rallentando il passo per
4 II, V | pensa a te...~A piedi dello scalone, tra le torcie di due lacchè,
5 IV, VIII| canale, e insieme salivano lo scalone e, d'una in altra anticamera,
6 IV, IX | sotto l'atrio che mette allo scalone...~E soffrirò che sia ~Sì
7 IV, IX | ascendere, pensò, e fatto lo scalone, entrò nelle sale.~I servi
8 IV, XI | tutte a quell'ora dallo scalone di casa Pisani le ultime
9 V, VI | a riceverle in capo allo scalone. Era una degnazione insolita,
10 V, VII | accompagnate fino al capo dello scalone, dove il signor capitano
11 V, VII | la carrozza ai pie' dello scalone e a tener aperto lo sportello.
12 V, VII | vedendo che scendeva dallo scalone un auditore, il quale era
13 VIII, XII | dalla carrozza, muto salì lo scalone, muto entrò nella sua stanza
14 IX, II | carrozza per salir tosto lo scalone.~- Ora, soggiunse lo Strigelli
15 XI, V | sul primo gradino dello scalone, sentito che alcuno parlava
16 XI, V | Suardi ascese lentamente lo scalone, e quando fu alla porta
17 XI, XIII| portinajo; fece a salti lo scalone, quasi a stento seguita
18 XIII, X | quando fu al piede dello scalone, riabbracciando e ribaciando
19 XIV, I | Domini. Egli ascende lo scalone; parte la sua carrozza;
20 XIV, I | trattenuta in sull'ingresso dello scalone da un'altra coppia discesa
21 XVI, VII | conte Aquila, salito lo scalone, fu per entrare nel proprio
|