Libro, Capitolo
1 I, II | sentite, il pubblico si rivolse al nuovo sole che era Ircano,
2 I, VI | Amorevoli.~Ma il tenente gli si rivolse, e sentito chi era desso:~-
3 II, VII | dalle prime parole che gli rivolse l'attuaro, Lorenzo potè
4 IV, XI | in che ora il gondoliere rivolse il ferro dentato verso la
5 V, VI | Borromeo, tre anni fa, esso mi rivolse la parola, ed io di conformità
6 VII, I | fermò, e il Galantino le rivolse una parola, una parola vaga
7 VII, V | ordine? Dimmi tu, e qui si rivolse ad un giovane vicino, dimmi
8 VII, VII | foggiata a tenda; poi si rivolse ancora più pallido di prima,
9 XI, V | congregazione bonapartista. Qui si rivolse dunque il cittadino Suardi.~
10 XI, V | prima il colonnello, si rivolse poscia al Baroggi, e:~-
11 XI, IX | rispondere a cento domande che le rivolse la contessa, fu costretto
12 XIII, VI | Tutta la furia del popolo si rivolse di colpo contro il povero
13 XIII, VI | parole del colonnello; poi si rivolse a donna Paolina, per significarle
14 XIII, VIII | baciò sulla fronte; poi si rivolse ai due padrini, come per
15 XV, I | nelle grandi occasioni, le rivolse poche parole: poche e tronche
16 XV, IV | parole che la contessa gli rivolse, appena esso comparve sulla
17 XVIII, I | nella propria, colui si rivolse alle due schiere nemiche
18 XIX, X | e non profondo; colui le rivolse più volte la parola, ma
19 XIX, XXIII| quasi contemporaneamente rivolse e posò uno sguardo lento
20 XIX, X | e non profondo; colui le rivolse più volte la parola, ma
21 XIX, XXIII| quasi contemporaneamente rivolse e posò uno sguardo lento
|