Libro, Capitolo
1 IV, III | Venezia, senza veramente un progetto deliberato; ma con più propositi
2 IX | La piazza del Duomo. - Un progetto architettonico. - Le badie
3 IX, VII | Buzzi, quelli del secondo progetto; alle traccie, diremo così,
4 IX, VII | impiccolire e immiserire il progetto dell'ultimo, respingendo
5 IX, VII | gettassero addosso inviperiti al progetto del Buzzi? Or che n'è derivato?
6 IX, VII | Buzzi, e adottassero il suo progetto. Ma tanto per venire a patti
7 IX, VII | perchè non andasse il tuo progetto.~Quegli che, dopo aver appoggiate
8 IX, VII | se venisse adottato un progetto sontuoso di una piazza,
9 X, I | superstiti colonne; ma giacchè il progetto di demolizione è venuto
10 X, V | principessa lavorava per progetto, perchè le premeva di ammaliare
11 XI, IV | ex padre, che su questo progetto non c'intendiamo; e che
12 XI, V | Improvvisato così a mezzo un progetto, il Suardi ascese lentamente
13 XVII, III | deliberare intorno ad un suo progetto di decreto, e spedire una
14 XVII, III | più fiero impugnatore del progetto del duca Melzi; e che il
15 XVII, III | abbia preso sul serio il progetto di alcuni matti?...~Non
16 XIX, VIII | per lui, più che strano progetto; e disse cose che persino
17 XIX, XXVIII| peccato, soggiunse, che un progetto simile non abbia ad effettuarsi.
18 XIX, XXVIII| gl'improvvisò lo strano progetto. E così anch'essa, come
19 XIX, VIII | per lui, più che strano progetto; e disse cose che persino
20 XIX, XXVIII| peccato, soggiunse, che un progetto simile non abbia ad effettuarsi.
21 XIX, XXVIII| gl'improvvisò lo strano progetto. E così anch'essa, come
|