Libro, Capitolo
1 III, VII | in oro, dicevasi, da una principessa incapricciatasi del signor
2 IX, IV | e donna Anna Ricciarda, principessa d'Este e del sacro romano
3 X, IV | rappresentava un intrigo tra la principessa Braschi, nipote del papa,
4 X, IV | predilezione per la guerra, e la principessa Santa Croce, la quale invece
5 X, IV | eccitato a parlar chiaro dalla principessa Braschi, prorompeva ad accusare
6 X, IV | una parte, seguito dalla principessa Santa Croce, e il generale
7 X, IV | dall'altra, seguito dalla principessa Braschi.~Fin qui può dunque
8 X, IV | pro quo, facendo che la principessa Braschi ad arte svenisse
9 X, IV | furtivamente sorprendendo e principessa e frate, andava ad avvisarne
10 X, V | mimo, ossia della signora principessa Braschi col general Colli;
11 X, V | tosto. Ben è vero che la principessa lavorava per progetto, perchè
12 X, V | general Colli, servendo la principessa Braschi più da Cupido che
13 X, V | indifferenti ai vezzi della bella principessa.~Così amorosamente finito
14 XIV | Il vicerè Beauharnais. La principessa Amalia. Ministri, soldati.
15 XIV, II | Aquila, sedeva la viceregina principessa Amalia, leggiadra e soavissima
16 XIV, II | rivedrò, ma non per niente. La principessa D.... di Roma fu ieri la
17 XVIII, X | trasportare alla chiesa la povera principessa sua moglie morta di parto. (
18 XIX, VIII| figliuola diventare una principessa. Se poi tutto questo andasse
19 XIX, VIII| figliuola diventerà una principessa; ho detto che, mettendo
20 XIX, VIII| figliuola diventare una principessa. Se poi tutto questo andasse
21 XIX, VIII| figliuola diventerà una principessa; ho detto che, mettendo
|