Libro, Capitolo
1 III, V | Mediterraneo abbandonato e della politica spostata, fu causa che si
2 X, III | facesse ausiliaria della politica e dei fasti militari. La
3 X, V | sdrucciolevole dell'amore e della politica; e per assicurare il buon
4 XI, II | tortuosi avvolgimenti della politica dei pontefici; senza rinnovarci
5 XI, VI | cathedra, di storia vera e di politica vera, tirando in ballo il
6 XII, II | come nella milizia, nella politica, nelle scienze, nelle arti;
7 XVI, II | aveva pescato nel mare della politica ancor burrascosa; e con
8 XVI, II | discorso naturalmente era la politica del giorno. Il conte, per
9 XVI, II | madama Falchi, e la propria politica se la teneva per sè. Ma
10 XVI, XI | musica è men pericolosa della politica.~La maggior parte degli
11 XVII, I | saccoccie; e là parla di politica; compera per un pezzo; poi
12 XVIII, VIII | occupasse delle cose di politica; era un terreno che avea
13 XIX, XIX | dell'arte non è quello della politica e della guerra. Qui l'esito
14 XIX, XXXII| nazionale, la conferenza politica si sciolse in una conversazione
15 XIX, XIX | dell'arte non è quello della politica e della guerra. Qui l'esito
16 XIX, XXXII| nazionale, la conferenza politica si sciolse in una conversazione
17 Conc, I | La conveniente posizione politica che Manin era certissimo
18 Conc, VI | che governa e impiglia la politica. Filosofia e politica si
19 Conc, VI | la politica. Filosofia e politica si abbracciano colà e si
20 Conc, VI | indeterminato e nel falso! la politica ne risente il contagio,
21 Conc, VI | Nel campo dell'economia politica, Federico Lizt; il più celebrato
|