Libro, Capitolo
1 Pre | volo potemmo sorprendere i nomi orridi e peccaminosi di
2 I, VII | e Gaudenzi, furono i due nomi echeggiati tutta la sera,
3 I, IX | letti a quel consesso i nomi de' giovinetti, fece senso
4 II, III | allora a macinar colori: nomi la maggior parte di pittori
5 III, VI | onnipotente di zecchini. I nomi dei signori senatori a cui
6 III, VI | questi e questi (e pronunciò nomi che noi non possiamo ripetere).
7 IV, XI | colla torcia che gridava i nomi dei signori che si presentavano
8 V, III | avrebbe presto dato fuori i nomi per cercar sollievo o trarre
9 VI, I | marito e moglie, o i loro nomi non erano stati ancor gridati
10 VI, II | l'anno 1751 quando i loro nomi furono pubblicati quali
11 VI, IV | che alcune persone, li nomi delle quali non si sanno,
12 VII, X | Il processo reca anche i nomi degli accusati, e sono i
13 IX, IV | poetica, in cui, fra tanti nomi oscurissimi, compare ultimo
14 XI, XI | paura e di pietà; poi i nomi della R... e della contessa
15 XII, VIII| rimettere in voga teatralmente i nomi degli uomini e delle cose
16 XII, VIII| antichi; ma soltanto ai nomi, alle forme, alle apparenze;
17 XII, VIII| consolari e questori e edili: nomi che si guastarono con certe
18 XIV | nostro libro, sopprimendo i nomi, e talvolta anche le iniziali
19 XIV, III | feste e dei cuori. Ma se i nomi sono speciosi e lusinghieri,
20 XVII, III | e diceva ad alta voce i nomi dei senatori che ad uno,
21 XVII, III | la folla. Si dicevano i nomi dei primi che comparivano
|