Libro, Capitolo
1 II, VIII | morire, chè oramai non vedo miglior mezzo d'uscita alla passione
2 III, IV | concetto. Infine pensò che il miglior partito era di far la versione
3 IV, II | tal cornice per dare il miglior risalto all'opera del loro
4 VII, VII | quand'anche avessi tutta la miglior volontà di obbedirvi, non
5 VII, IX | Ada; rispettosamente e col miglior garbo s'accostò, e:~- Dove
6 VII, IX | perchè la conoscevano come la miglior sua confidente, ella tacque,
7 VIII, V | perchè potesse circolare con miglior successo fra il popolo,
8 IX, VII | con un coraggio degno di miglior causa, si chiamava la piazza
9 IX, VII | indispensabile quello che tu dici, il miglior architetto della piazza
10 XI, V | Di che genere ella è?~Del miglior genere. Si tratta di portare
11 XI, XIV | che se hanno passato la miglior parte della vita a dir di
12 XII, V | Botta, a metterlo nella miglior luce possibile; ed esprima
13 XV, II | falchi. Virgilio non trovò miglior modo di mandare a perdizione
14 XVII, III | guarda alla schiatta, è in miglior condizione di loro. Ma fu
15 XIX, IX | che ella teme tanto, il miglior mezzo è quello di avviarvi
16 XIX, XVI | Parendogli che tutti fossero in miglior condizione di lui, sentì
17 XIX, XVIII| assistenza, questa ha portato il miglior frutto possibile.~Ed ecco
18 XIX, IX | che ella teme tanto, il miglior mezzo è quello di avviarvi
19 XIX, XVI | Parendogli che tutti fossero in miglior condizione di lui, sentì
20 XIX, XVIII| assistenza, questa ha portato il miglior frutto possibile.~Ed ecco
21 XX, VII | e fu riguardato come la miglior risposta alle objezioni
|