Libro, Capitolo
1 I, IX | imperterrita nell'idea d'esser libera innanzi a Dio, e di potere
2 I, IX | spontanea di una ragione più libera protestava in sua difesa;
3 I, X | avrebbero lasciata ancor libera di me; ma invece, trattenute
4 II, I | Quella sua natura inquieta e libera, per la quale non aveva
5 II, VII | de' testimoni, aperta e libera così l'interrogazione come
6 III, I | la loro coscienza moveva libera e nell'atmosfera sgombra
7 III, VII | aperto, libero, tra gente libera... vogliamo dire senza manette.
8 III, VII | volta respira un po' d'aria libera, soggiunse tosto egli stesso.~
9 VII, VIII| e l'a periculis cunctis libera nos semper.~Una mezz'ora
10 VII, IX | uscire a respirar l'aria libera del mondo.~Quando i perquisitori
11 VIII, VII | la contessa respirò più libera quando si trovò sola, e
12 XII, VI | Milano segnatamente; della libera vita che vi si godeva, dell'
13 XII, VI | clubs, dei teatri, della libera stampa, dei discorsi in
14 XII, VI | alterando la completa e libera e normale circolazione del
15 XIII, I | di Cicerone, un'aura più libera, più forte e più feconda.~
16 XIV, III | occasione di più per lasciar libera l'uscita a tutta quanta
17 XVI, VII | trovandosi a tutto suo agio e libera dall'orrido incubo maritale,
18 XVII, I | tutti alla distesa e alla libera; e parlavano appunto del
19 XX, VIII| sufficiente per diventar libera e padrona assoluta della
20 XX, XI | tu sii ringraziata... sei libera finalmente... potrai svincolarti
21 Conc, VIII| giorni estremi per Venezia libera, il cannone tacque per la
|