Libro, Capitolo
1 I, VIII | sospettando nella delicatezza generosa del secondo il motivo del
2 II, VI | Che vi avrei creduta generosa come siete bella...~- Ma
3 IV, I | schianti, diremo così, di bile generosa e di caldissima eloquenza,
4 IV, XI | uno di que' suoi impeti di generosa facondia, al primo sangue?...
5 VII, IV | che, per quanto ella sia generosa, non viene ascoltata. Avete
6 VII, VI | qualche altra causa meno generosa benchè più forte), gli fece
7 VIII, III | carissimo figlio all'idea generosa di vederlo in pericolo per
8 VIII, III | slancio più luminoso della sua generosa indole, se nella maggior
9 XI, XIII | campi di battaglia, è la più generosa, è la più nobile di tutte.
10 XIII, X | dell'uomo di cui ebbe la generosa bontà di voler dividere
11 XV, IV | quattro lingue); era buona, generosa e affabile; costituiva insomma
12 XV, IV | proprio dominio quella fiera generosa e indomita; si compiacque
13 XV, IV | pensato allora che persino la generosa pietà dell'autore dei Sepolcri
14 XVIII | sua vita che la parte più generosa di quel corpo immorale,
15 XIX, VII | fatiche. Ma nemmeno a questa generosa esibizione i signori Gentili
16 XIX, XVIII| penetrata dalla fiera e generosa misantropia di colui. Però,
17 XIX, XXVII| di fare la giustizia più generosa.~Il rapimento del nano fiorajo
18 XIX, VII | fatiche. Ma nemmeno a questa generosa esibizione i signori Gentili
19 XIX, XVIII| penetrata dalla fiera e generosa misantropia di colui. Però,
20 XIX, XXVII| di fare la giustizia più generosa.~Il rapimento del nano fiorajo
21 XX, VII | facondo, così rovente d'ira generosa e tenero di pietà, da costringere
|