Libro, Capitolo
1 I, III | ripartì queto, uscendo per la falsa porta del teatro. Zampino
2 I, IV | avrebber battuto moneta falsa per quel fatal Romano, il
3 I, VIII| quella notte adunque la falsa diceria degli amori della
4 III, I | quel suonatore, sotto la falsa maschera, celasse il fine
5 IV, VIII| che avrebbe battuto moneta falsa per Vitruvio, e il Temanza
6 IV, XI | Dipartivano bensì da una falsa premessa nell'assegnare
7 IV, XI | coraggio, sussiste ancora la falsa idea dell'onore. Ed anzi
8 IV, XI | ineffabile, a dispetto della loro falsa posizione.~Notte, cielo
9 V, V | sospetto di una qualche falsa deposizione di quello scellerato
10 VIII, II | tutte colla vostra carità falsa, per la quale vorreste messa
11 VIII, VIII| il quale, messo già sulla falsa via dalla lettera anonima
12 X, II | stima apparente, effimera e falsa; quando, all'opposto, quella
13 X, III | succede sempre dell'arte falsa messa in concorso coll'arte
14 XI, II | al progresso, testardi di falsa scienza, propugnatori crudeli
15 XI, XIV | e avrebbe fatta moneta falsa per l'arciduca Ferdinando,
16 XII, III | miracolo, si fece circolare una falsa lettera di monsignore Albani,
17 XIII, III | che avremmo fatta moneta falsa per lei onde aiutarla in
18 XIII, III | distruggere, colla violenza di una falsa legge, l'unica legge legittima
19 XVIII | corpo immorale, sotto la falsa luce delle orgie e delle
20 XVIII, VII | si presentino sotto una falsa luce, l'animo riman colto
21 XX, IX | persone rese crudeli dalla falsa pietà, costituivano il solo
|