Libro, Capitolo
1 II, VII | così non affaticarono a conchiudere, che, dopo tutto quello
2 V, X | troppo ciechi, sono giunti a conchiudere, il primo: che la tortura
3 VII, VIII | fosse venuto a Milano onde conchiudere di presenza, co' signori
4 X, II | cuor dei fedeli.~"Ma per conchiudere su questo punto delle ricchezze
5 X, IV | simile: che cosa adunque è a conchiudere da un tal fatto? che le
6 XI, II | temporale del papa, e venne a conchiudere, che l'ordine sacerdotale
7 XII, I | Niobe delle nazioni, volle conchiudere che non v'era speranza ragionevole
8 XII, I | l'Inania regna d'Isaia, e conchiudere declamando il Rem plenam
9 XII, VII | storici, ben si è tratti a conchiudere che il generale Cervoni
10 XIII, II | attraverso a sessanta e più versi conchiudere, abbracciando Antonio:~Ta
11 XIII, III | sarebbero finite le pratiche per conchiudere il matrimonio. La contessa
12 XVI, III | cui ne parlate... bisogna conchiudere...~Io parlo di quello che
13 XVI, VII | e sempre abbiam dovuto conchiudere che colui avrebbe fatto
14 XVI, IX | non ommettendo però di conchiudere, con quell'arte fina che
15 XIX, XIV | madamigella Stefania stava per conchiudere una scrittura coll'impresario
16 XIX, XV | formidabile da far loro conchiudere, che i figliuoli devono
17 XIX, XVIII| disputare assai, prima di conchiudere se il primo premio in beltà
18 XIX, XIV | madamigella Stefania stava per conchiudere una scrittura coll'impresario
19 XIX, XV | formidabile da far loro conchiudere, che i figliuoli devono
20 XIX, XVIII| disputare assai, prima di conchiudere se il primo premio in beltà
21 XX, VIII | Milano colla procura di conchiudere amichevolmente ogni controversia
|