Libro, Capitolo
1 Pre | luce di luogo in luogo e di ceto in ceto e d'uomo in uomo,
2 Pre | luogo in luogo e di ceto in ceto e d'uomo in uomo, e per
3 I, III| invidiose, segnatamente del ceto patrizio. - La contessa
4 I, VII| tenuta per la fenice del suo ceto... Ma vada; allorchè da
5 I, IX | la massima prevalenza del ceto patrizio. Chi non era nobile
6 I, IX | fresco in que' giorni.~Il ceto distinto della città, che
7 II, I | l'avversione verso quel ceto, il quale allora almeno,
8 II, VI | altro. La divisione che tra ceto e ceto era ancora ben determinata,
9 II, VI | divisione che tra ceto e ceto era ancora ben determinata,
10 II, VII| sangue e di parentado e di ceto e d'onore, quando le instituzioni
11 II, VII| rara eccezione, dal solo ceto patrizio.~Il collegio dei
12 II, VII| legami, abbastanza forti del ceto, v'eran quelli della parentela.
13 II, VII| vituperj contro il rispettabile ceto patrizio.~- Io non ho offeso
14 II, X | specie di celebrità del suo ceto, e siccome era di un'avvenenza
15 III, I | della sua casa, del suo ceto, del suo tempo dovevano
16 III, IV | il contagio viene da quel ceto a cui la provvidenza ha
17 V, V | di Paletta applicato al ceto legale. Rigido di una rettitudine
18 V, VI | giovani, più o meno belle del ceto patrizio e anche del ceto
19 V, VI | ceto patrizio e anche del ceto solamente ricco, che un
20 VII, VI | a tant'odio contro di un ceto in genere e di que' due
21 VIII, X | non appartenga al vostro ceto. Crepi la figliuola, va
|