Libro, Capitolo
1 IV, VIII | tempo, per straordinario beneficio di fortuna, sedeva re di
2 IV, VIII | dunque che tutto vada a beneficio o maleficio di fortuna;
3 V, II | caldi; e così attesi il beneficio del sonno e delle dodici
4 V, IV | ma per le vertenze di un beneficio di jus patronale, pel quale
5 VII, V | adoperare, per usufruttuare il beneficio, nel colpo che sta per tentare?
6 IX, V | pioggia è invocata come un beneficio salutare, essa è inflessibile,
7 IX, IX | condotto il marchese a qualche beneficio; e la sensualità talora
8 IX, IX | egoista e spietato, chè il beneficio era apparente, e non si
9 XI, XIV | volta, in pagamento del beneficio, pretese che il signor conte
10 XII, I | specie di protezione, di beneficio, operarono i rivoluzionari
11 XII, II | sempre un pregio, come è un beneficio della cortese natura, trovò
12 XII, IV | lasciando andar le cose a beneficio di natura, sia per generarsi
13 XII, VII | essere abolito per sempre, a beneficio dell'umanità ed a vendetta
14 XVI, I | Scala diede una serata a beneficio di S.M., e in quella sera
15 XVII, III | doveva cadere a suo totale beneficio.~Ognuno sa come il duca
16 XIX, XIV | fortuna inaspettato, un beneficio della Provvidenza, la quale
17 XIX, XXI | dello spettacolo tutto a mio beneficio...~Quale?~Lo spettacolo
18 XIX, XXVIII| piedi, senza nemmeno il beneficio degli otto giorni che suole
19 XIX, XIV | fortuna inaspettato, un beneficio della Provvidenza, la quale
20 XIX, XXI | dello spettacolo tutto a mio beneficio...~Quale?~Lo spettacolo
21 XIX, XXVIII| piedi, senza nemmeno il beneficio degli otto giorni che suole
|