Libro, Capitolo
1 I, VI | Per una callaja che era aperta nella siepe di divisione
2 I, VI | salga nella camera che fu aperta, o da questo signore o da
3 II, III | teneva accademia sempre aperta di allegria, e fabbrica
4 II, VII | pubblico l'esame de' testimoni, aperta e libera così l'interrogazione
5 II, VIII| perplesso; ma la contessa, aperta la porticina :~- Suvvia
6 III, V | fuori d'ogni sospetto, aperta la voragine del faraone
7 IV, II | santa Chiara, svoltato nell'aperta laguna, e là fermando talora
8 IV, VIII| Francesco della Vigna teneva aperta scuola privata a molti giovani
9 V, X | la trionfante giustizia.~Aperta dall'eccellentissimo signor
10 V, X | ad una esasperazione così aperta e dichiarata, che potea
11 VII, VIII| sulla parte della chiesa aperta al pubblico, e i pochi che
12 VIII, IX | tavolieri, e, visto una spinetta aperta, m'ero provato a far correre
13 VIII, IX | questo ribaldo fortunato fa aperta professione di sedurre donne
14 IX, I | davanzale della finestra ad aria aperta. Il che le ha fatto malissimo;
15 XI, VI | della Marsigliese che teneva aperta sul leggio, e si esaltava
16 XV, V | ma tacendo si può lasciar aperta la via ad un gran disastro.
17 XVII, III | respirare un po' d'aria aperta e sana, incontanente tornò
18 XVII, IV | proprietario la bottega è aperta entra il Fontana cogli altri,
19 XIX, VI | attente a udirla a bocca aperta; i casigliani che avevano
20 XIX, VI | attente a udirla a bocca aperta; i casigliani che avevano
21 XX, XIV | Il conte intanto aveva aperta la finestra e gridava all'
|