Libro, Capitolo
1 I, VII| soggiunse: sull'istante vado dal dottor Macchi...~- Egli
2 II, IV | Di che?~- Di questo, che vado soggetto a un grave incomodo.~-
3 V, II | Suvvia dunque... già io non vado dall'illustrissimo signor
4 V, IV | veramente le occorrono, vado a farle contare i cento
5 IX, I | essere altrove; perdonate, io vado. Dio faccia che fra un'ora
6 IX, I | lascio un momento solo. Vado a vedere come sta la contessa,
7 IX, I | ritornarla in sè stessa. Scusate, vado e torno.~Il piglio burbero
8 IX, III| venisse in suo soccorso. Io vado di là e vi precedo... e
9 XI, IX | all'una che all'altra. Io vado nelle loro case come ci
10 XI, XII| dati alla porta. M'alzo e vado a vedere che cosa significasse
11 XI, XII| spalle la veste da camera e vado ad aprire. Al lume della
12 XI, XIV| sera del terz'ultimo io vado in casa Pietra. Mio padre
13 XV, V | destra della caccia. Io vado a capitanare la sinistra;
14 XVI, II | esser sincera; già io non vado a dirlo all'imperatore,
15 XVI, IV | Avete ragione, e non vado innanzi.~Ma questo testamento
16 XVI, XI | adesso mi accorgo che io non vado d'accordo che colla gioventù,
17 XVI, XII| disse il conte Aquila.~Or vado ad assicurarmi se è lui;
18 XVII, II | scomposero alquanto.~Signora, io vado via subito.~Che diavolo
19 XVIII, II | venuto in testa. Domani vado dal marchese. È in Milano?~
20 XX, V | mi invita a casa sua. Ci vado senza farmi aspettar troppo.
|