Libro, Capitolo
1 I, II | colori, si alzavano gli sguardi ai palchetti, il quadro
2 I, IX | pubbliche vie, era segno agli sguardi di tutti quel suo grave
3 II, I | imposibile credere che quegli sguardi non avessero una significazione
4 II, IV | dire attraente a tutti gli sguardi. Tanto è ciò vero che, quasi
5 II, VIII| pubblico ad incontrare gli sguardi di tutta la città? Come
6 IV, II | quali cadevano su di lei sguardi curiosi e ammiratori: e
7 IV, IX | faccia mestissima e gli sguardi profondi rivolti macchinalmente
8 VII, VII | casa Ottoboni, attrasse gli sguardi e provocò i parlari delle
9 X, III | sorprendere lo scontro di quei due sguardi furtivi.~Il dramma domestico
10 X, III | Ada... intersecato dagli sguardi iracondi della Diana della
11 XI, X | contrazioni di muscoli e da certi sguardi obliqui che l'intendente
12 XI, XIV | teatro Ducale, tutti gli sguardi erano appuntati al palco
13 XIII, II | Ciò che attirava quegli sguardi e provocava le domande,
14 XIII, II | più di tutto fermava gli sguardi altrui, era il volto dilicato
15 XIII, VII | accorgesse, l'oggetto degli sguardi di tutti.~Oh beato colui,
16 XIV, II | sotto alla pioggia dei dolci sguardi e dei cari sorrisi e delle
17 XIV, III | desiderj vengono e che gli sguardi si comincia a mandarli in
18 XVII, III | crescente, eran l'oggetto degli sguardi e delle congetture universali.
19 XVII, IV | giovanile. Volgeva intorno sguardi da ossesso, e colle due
20 XX, XII | per parte di lui, erano sguardi obliqui e severi. Sedettero
|