Libro, Capitolo
1 I, IV | imparata; poi quand'ella ebbe sedici anni, apprese matematica
2 I, IX | giovinetti dai quindici ai sedici anni, finite le scuole,
3 I, IX | Teresa, che già toccava i sedici anni, e doveva fra poco
4 IV, VI | ancora capace di passar sedici crome in una battuta. V'
5 V, IV | che, scorsi che saranno sedici anni dal tempo in cui versa
6 VI, I | I~Sono trascorsi sedici anni. Saltano fanciulli
7 VI, II | maraviglie nel vederlo, sedici anni dopo, libero e sano
8 VI, V | fisiologiche di quel periodo di sedici mesi. Indi subì le malattie
9 VII, II | quindici e quasi anche dei sedici anni. Allorchè la vide,
10 VII, V | dalla ricchezza, passò i sedici anni dal 1750 al 1766? in
11 VII, VI | con un figlio che avea sedici anni, non in posizione di
12 VIII, III| Greco o Demetrio. Bensì, in sedici anni, non mancarono di intervenirvi
13 VIII, IX | sentirle ancora; e ancora, dopo sedici anni, ne sembra di veder
14 IX, V | dardeggiando senza interruzione per sedici ore al giorno; precisamente
15 IX, VII| mi parrebbe che invece di sedici anni non sieno passate che
16 XI, VII| Queste cose si possono dire a sedici anni, anche a venti, anche
17 XI, VII| quattordici, di quindici, di sedici anni.~A queste erano affidate
18 XI, IX | cominciato i miei esercizj a sedici anni; e me n'intendo. Ma
19 XI, XIV| nel 1770. Io avevo allora sedici anni.~"A questa età chi
20 XVII, I | marengo al boccale: noi con sedici soldi si beve un vino che
|