Libro, Capitolo
1 I, V | verosimile. Ma una difesa scritta nel secolo passato, che
2 I, VII | Macchi... Egli ha letto la scritta del marchese dopo averla
3 II, I | i consanguinei, fece la scritta con un impresario, e passò
4 II, VIII| Donna Clelia intanto aveva scritta una lettera, che, fatto
5 II, XII | non v'era che della carta scritta, essendo noto il suo attaccamento
6 IV, I | cagione una lettera minacciosa scritta dallo stesso principe a
7 IV, I | pietra lavagna continuamente scritta e continuamente cancellata
8 IV, VII | in una relazione storica, scritta nel secolo passato da un
9 V, X | hanno letto la sua storia scritta da Orazio Landi, nè il commentario
10 V, X | in mancanza d'una legge scritta, determinata, sanzionata,
11 VII, II | dichiarazione, la quale, se sarà scritta e in carta bollata, meglio.~
12 VII, X | riferì al Capitano, con nota scritta e firmata dalla madre priora
13 X, IV | musica del quale era stata scritta dal signor Pontelibero Ferdinando.~
14 XI, VIII| aggiungere che, dopo avere scritta quella lettera di risposta
15 XII, IV | lettera di lui al pontefice scritta durante le negoziazioni
16 XVIII | Lomazzi; vi è una relazione scritta da un tal Milesi, che abbiamo
17 XVIII, II | segreto; dissuggellò la scritta, e gliela diede a leggere,
18 XVIII, II | padre gli affidò l'inattesa scritta. Il mondo si abitua allo
19 XVIII, IV | coro fu la prima protesta scritta e divulgata, sotto gli stessi
20 XVIII, VI | mio padre. Questi lasciò scritta la relazione ampia e circostanziata
|