Libro, Capitolo
1 X | Le cittadine: signora R...; contessa A...; avvocatessa
2 XI, VII| incontrato nella signora R..., che gli penetrò, non
3 XI, VII| per turno divideva colla R... il seggio della regina
4 XI, VII| più minacciose della bella R..., non sapeva che appunto
5 XI, VII| obbligato, colla bella signora R... si recò dove si recaron
6 XI, VII| accompagnò a casa la signora R... nella stessa carrozza
7 XI, IX | male che bene; nè colla R... vanno meglio, chè dice
8 XI, IX | agli scandali della signora R..., se hanno a succedere,
9 XI, IX | conoscete nè la A... nè la R... Non c'è nè semplicità,
10 XI, IX | d'innamorarsi davvero. La R... la conosco da un pezzo...
11 XI, IX | Che cosa dirà la cittadina R...? gli chiese però la contessa,
12 XI, IX | che vuole.~Il cittadino R... e il general Lechi sono
13 XI, IX | vendicarsi della cittadina R..., che la pubblica maldicenza
14 XI, XI | parapetto colla signora R...; ma questa sera cambiò
15 XI, XI | pietà; poi i nomi della R... e della contessa A...
16 XI, XI | della contessa A... e della R..., e a questi pensieri avrebbe
17 XIII, III| colla contessa A..., colla R..., con altre di Milano. "
18 XIV, II | dir meglio, nereggiava una R..., che al pari di Cleopatra
19 XVI, I | trasmisero alla direzione del R. Teatro. Mad. Ribier, modista
20 XVI, XV | Sempre come un dio. La R... ne è innamorata.~Davvero?
|