Libro, Capitolo
1 I, II | affollato. - Al davanzale dei palchetti s'affacciano dame e cavalieri;
2 I, II | usciva dall'interno de' palchetti, tutti messi sfarzosamente;
3 I, II | alzavano gli sguardi ai palchetti, il quadro si faceva più
4 I, III| tenevano nella platea e ne' palchetti, e si alzò il sipario. Il
5 I, III| uscivano i proprietarj de' palchetti. - Molti carrozzoni erano
6 II, IV | sedere ai loro posti nei palchetti.~- Vedo che in platea non
7 II, IV | alzata del sipario; tutti i palchetti erano occupati; Lorenzo
8 II, VI | ballo. Ciascuna fila de' palchetti era rigirata da trenta lumiere
9 II, VI | cristallo, e dall'interno de' palchetti usciva un'altra luce ausiliaria.
10 III, VII| platee.~- Dite piuttosto dei palchetti.~- Ah mio caro Amorevoli
11 V, VII| celle dei detenuti saranno i palchetti. Ma va benissimo così. È
12 X, III| orchestra e a popolarsi i palchetti, e a scattar fuori le fiamme
13 X, III| intervalli l'una dall'altra, ai palchetti, sfoggiando quasi tutte
14 X, III| salivano gli ordini dei palchetti, scemava il valore nominale
15 X, V | furono fatti circolare nei palchetti e nella platea molti foglietti
16 XI, IX | che erano in platea e nei palchetti, col movimento simultaneo
17 XIII, I | che abbiam ammirato nei palchetti del Teatro alla Scala, in
18 XVI, XVI| Scala, saliamo le scale de' palchetti fino alla quarta fila e
19 XVII, III| ridotto, nella platea, nei palchetti del teatro della Scala,
20 XVIII, I | e più curiosi ordini di palchetti, dove le acconciature più
|