Libro, Capitolo
1 Pre | così che la differenza originale tra il nostro libro e i
2 IV, VIII| Quel Sachellari era un originale curiosissimo, pieno di goffaggine
3 V, III | aver mostrato il testamento originale al signor Rotigno, ostinatamente
4 IX, IX | lui, cospirando a farne un originale stranissimo; poichè egli
5 IX, IX | ritratto che ricorda un originale il quale, a proprio dispetto,
6 XI, X | disse:~Caro Geremia, c'è un originale di francese al quale è necessario
7 XII, I | sommo Delaroche, il più originale forse e il più perfetto
8 XIII, I | ingegno, onde la tragedia originale, mal nota al pubblico, fu
9 XIII, V | da far tosto ravvisar l'originale, se altri non ci mette in
10 XV, VI | Amalia è sazia di quell'originale di suo marito, fa bene a
11 XVI, I | qualche canonico. Eccolo nell'originale latino:~Napoleon Regum dedecus,
12 XVI, IV | uscito che fu il conte: "Che originale è costui! pensò tra sè.
13 XVIII | compagnia non è conforme all'originale, e che però siamo indotti
14 XVIII, II | scoprirsi, aveva spedito in originale al giudice del tribunale
15 XVIII, V | tribunale il testamento in originale. Un'altra sua convinzione
16 XVIII, VI | il testamento olografo in originale del suo prozio marchese...
17 XIX, XIX | è il più sublime, il più originale e il più lirico. Ma Rossini
18 XIX, XIX | è il più sublime, il più originale e il più lirico. Ma Rossini
19 XX, V | lettere di risposta di questo originale di Giunio io non poteva
20 XX, V | non è vero, il mio caro originale?~Se tu ti trovassi continuamente,
|