Libro, Capitolo
1 I, III | cinta si vedeva la sontuosa facciata di un gran palazzo antico, -
2 III, VI | la contrada Nuova vide la facciata negra e burbera del palazzo
3 IV, VIII| quello a San Paolo, che ha la facciata rispondente sul Canal grande;
4 IV, VIII| troviamo pessima di stile la facciata di questo palazzo, giudichiam
5 IV, VIII| tutte le finestre della facciata che guarda il Campo San
6 V, X | Maria Podone, sulla cui facciata, tutta coperta a nero e
7 IX, V | ciascuna casa, ed a metter la facciata delle case in quella maggior
8 IX, VI | davano migliore aspetto alla facciata onde Fabio Mangone decorò
9 IX, VI | edifici, senza contare la facciata di casa Imbonati che presentava
10 IX, VII | nella parte che guarda la facciata del Duomo. Quei convivi
11 IX, VII | in costruzione, alla sua facciata di cui non sorgevano che
12 IX, VII | incaricato di scopare via la facciata, il nostro obbligo or sarebbe
13 IX, VII | campanili ai fianchi della facciata. La piazza regolare avrebbe
14 IX, VII | guglia; aspettate a far la facciata; e, innanzi tutto sollecitate
15 IX, VII | di pochi altri voleva la facciata? No, ma mancava il buon
16 IX, VII | dell'avvenire di questa facciata, la quale allora fu continuata
17 IX, VII | regolare la piazza, fa che la facciata del Duomo si metta d'accordo
18 X, I | passando per di lì, sulla facciata di essa, o un Pax vobis,
19 XI, XIV | si fermarono innanzi alla facciata, e ne discesero tutti quelli
20 XVI, XVI | all'ingresso del N. 18 di facciata. Per una strana combinazione
|