Libro, Capitolo
1 I, III | cocchieri aspettavano di esser chiamati dal lacchè della propria
2 I, VI | mentre i domestici erano già chiamati dal rumore.~- Che cosa è
3 I, VI | alle ore otto italiane, chiamati dagli uomini che vegliavano
4 I, VI | Voi tutti domani sarete chiamati al Pretorio, e nessuno esca
5 II, II | determinare i propositi di quelli chiamati a capitanarli. Ed uno di
6 III, V | luogo, possono persino esser chiamati virtù, come il furto in
7 III, V | di coloro ch'erano stati chiamati uomini nuovi al tempo della
8 V, VII | non c'è teatro, e non sono chiamati a far baldoria a qualche
9 VI, I | avendo che venti anni, eran chiamati fanciulli dai giovinotti
10 IX, IV | consueto que' signori venivano chiamati dalla ciurmaglia che non
11 X, II | meraviglia che io vi abbia chiamati qui per invitarvi ad assistere
12 XI, XIV | esso.~"Poco appresso furono chiamati in sagrestia i due testimonj,
13 XI, XIV | zio si lasciò smuovere, e, chiamati i creditori, venne con loro
14 XI, XIV | fiamme delle torcie, venivano chiamati i candellieri d'argento;
15 XI, XIV | medesimi dovevano poi venir chiamati a farne parte e ad esserne
16 XII, VIII| ordine di cose, i migliori, chiamati al potere legislativo e
17 XII, VIII| sedusse al furto i popolani chiamati ad operare quelle fusioni;
18 XII, VIII| al saccheggio i soldati chiamati a far loro la guardia; sedusse
19 XVIII, VII | poliziotti, di quelli che vennero chiamati in seguito, con poco gloriosa
20 XX, XIII| letto.~Il dottor Broussais, chiamati a consulta anche i suoi
|