Libro, Capitolo
1 II, IX | in quella testa, ora così ardente e fantastica, avessero potuto
2 II, X | volse a saettare la pupilla ardente, come un serpe inferocito
3 IV, IX | La pupilla erasele fatta ardente più del consueto, e un raggio
4 IV, IX | squisita e dell'animo il più ardente.~Donna Clelia, come i battimani
5 VI, I | troppo bella, vivace e troppo ardente, perchè la si possa trattenere
6 VII, VII | dal momento che avevo un ardente desiderio di parlarvi...~-
7 VIII, XI | Possiamo noi dire che di una ardente passione possono essere
8 XI, VIII| il linguaggio esplicito, ardente, entusiastico dell'amore,
9 XI, IX | conoscere, o fu ingiusto seco; l'ardente passione per donna Paolina,
10 XI, IX | che la bella e spiritosa e ardente figliuola del marchese F...,
11 XIII, VII | la giovinezza inesperta e ardente può mostrare per essi delle
12 XV, III | condizione di una donna che, ardente di fantasia, d'affetto,
13 XV, IV | non lo fu. Con quell'animo ardente di Ugo, con quel temperamento
14 XIX, II | parte più giovane e più ardente del paese spreca le proprie
15 XIX, XIV | irritarono quel suo desiderio ardente; era inoltre tutto sossopra
16 XIX, XVI | sentimento, l'entusiasmo, l'amore ardente del bello, e attraverso
17 XIX, II | parte più giovane e più ardente del paese spreca le proprie
18 XIX, XIV | irritarono quel suo desiderio ardente; era inoltre tutto sossopra
19 XIX, XVI | sentimento, l'entusiasmo, l'amore ardente del bello, e attraverso
20 XX, X | tentennando tra il desiderio ardente di appagare il suo Giunio,
|