Libro, Capitolo
1 II, IX | svolazzo di cherubini fatti architetti; e osservi da vicino il
2 IV | Letterati, pittori e architetti veneziani. - Il padre Vallotti
3 IV, VIII| gusto, rappresentati da vari architetti. Che se anche oggi, pur
4 IV, VIII| tenaci dell'imitazione gli architetti pratici. Del resto, quelle
5 IV, VIII| pronunciate erano dirette a due architetti là presenti: il Poleni che
6 IV, VIII| ammirato dai più celebri architetti ed archeologhi d'Italia,
7 IX, VI | i pittori però, che gli architetti di quel tempo, erano così
8 IX, VI | dal congratularci cogli architetti vandalici che fecero poi
9 IX, VI | rimangano oppressi. Nè gli architetti nè i pittori di allora sapevano
10 IX, VI | compasso devastatore degli architetti posteriori, i quali portarono
11 IX, VI | guai se invece di pacifici architetti fossero stati conquistatori
12 IX, VI | scultori si trovaron alcuni architetti. Tra i primi v'era il Franchi
13 IX, VI | ottimo massimo. Tra gli architetti poi sedevano il prospettico
14 IX, VII | determinazione degli ingegneri ed architetti del Duomo di innalzare la
15 IX, VII | signora fabbriceria, signori architetti e ingegneri, non abbiate
16 IX, VII | anni fa, quando tutti gli architetti strepitarono a favore della
17 IX, VII | può darsi che i migliori architetti, almeno i più famosi, e
18 IX, VII | altezze, e una schiera d'architetti di tempi diversi e di diverse
19 XII, III | gli scultori, pittori ed architetti francesi (riportiamo le
20 XII, VI | venivano alcuni artisti, architetti, scultori, pittori già saliti
|