Libro, Capitolo
1 I, III | casa modesta, rischiarava l'alloggio della ballerina Gaudenzi,
2 II, II | dopo ricondotta al suo alloggio la Margherita, egli si gettò
3 II, IV | podestà di Chioggia, e vuole alloggio.~- Buon pro gli faccia,
4 II, X | Zen; ma non serviva che d'alloggio alle figlie di lui, le quali
5 III, VI | gli era stato preparato l'alloggio. Il più generoso degli avventori
6 III, VII | entrò finalmente nel suo alloggio, rimasto vuoto da tanto
7 IV, II | rio...~- Le piace quest'alloggio?~- Va bene sì... ma...~-
8 IV, VI | Venezia, ritornò al suo alloggio allo Scudo di Francia. Là,
9 IV, VI | era disceso a prendere alloggio a quell'albergo appunto,
10 IV, VI | poi obbligato a prendere alloggio in una bettola, e il conte,
11 IV, VII | famiglia, egli avea preso alloggio all'albergo dello Scudo
12 XI, III | sovente, e gli aveva dato alloggio in una delle sue case, per
13 XI, VII | repubblicano, che aveva alloggio e tavola presso le più facoltose
14 XIII, VIII| alla caserma dove aveva l'alloggio, possiamo assicurare che
15 XIII, VIII| lume. Bussò alla porta dell'alloggio del colonnello Paoli. Non
16 XIII, IX | compiacenza di recarvi al suo alloggio, non vogliate ora perder
17 XIII, IX | un'ordinanza entrò nell'alloggio del colonnello S... a comunicargli
18 XIII, IX | e ridottosi al proprio alloggio, si recò nelle camere dei
19 XVI, V | trovarlo il giorno dopo nell'alloggio del marchese F..., nel desiderio
20 XX, IV | Andrea Suardi, tornò al suo alloggio che era un terzo piano d'
|