Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adagiato 1
adagiava 2
adagiavano 1
adagio 20
adagiò 1
adalgisa 1
adamantina 1
Frequenza    [«  »]
21 vittorie
21 volevano
20 abbiano
20 adagio
20 addosso
20 alloggio
20 ammalato
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

adagio

   Libro,  Capitolo
1 IV, III | contro il tenore; e se l'adagio vulgare che in tali frangenti 2 IV, X | fortuna che Tartini cominciò l'adagio d'introduzione, e il conte 3 IV, X | della sua passione. Dall'adagio d'introduzione passò il 4 V, X | facesse; e il segretario lesse adagio adagio il rapporto, facendo, 5 V, X | segretario lesse adagio adagio il rapporto, facendo, quel 6 VII, III | Vi prego di andare adagio colla virtù, faceva osservare 7 VIII, III | coro.~- Non c'è che dire? Adagio, soggiungeva l'uomo del 8 VIII, IV | anche del Senato...~- Va adagio, caro mio, e se hai buona 9 VIII, IV | monache... Dunque..~- Va adagio coi dunque... e piuttosto 10 XI, VI | cameriera.~Dopo si spogliò adagio adagio, sempre fantasticando 11 XI, VI | Dopo si spogliò adagio adagio, sempre fantasticando e 12 XI, X | ogni modo.~Chi ha fretta va adagio, chi vuol vendicarsi manda 13 XIII, VII | decrepito e volgarissimo adagio, che il lupo lascia il pelo 14 XV, VII | contessina sotto il braccio e, adagio adagio, scivolò con essa 15 XV, VII | sotto il braccio e, adagio adagio, scivolò con essa attraverso 16 XVI, XII | combinazione di lettere.~Adagio, signor conte. Tutte insieme 17 XVIII, II | avevagli ripetuto il noto adagio: Benedetti i figli dei padri 18 XVIII, IX | da un'altra. È antico l'adagio, che quanto non va nella 19 XIX, XXIV| Baroggi; fido al vetusto adagio:~Non lo saprai perchè son 20 XIX, XXIV| Baroggi; fido al vetusto adagio:~Non lo saprai perchè son


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License