Libro, Capitolo
1 I, VIII| quando non contava che vent'anni, ossia quando nemmeno
2 I, IX | generazioni.~Chi quindici o vent'anni fa era studente al ginnasio,
3 II, X | che forse non arrivava ai vent'anni, ed oltracciò di tant'
4 II, XI | cavalli, e dai dieci ai vent'anni non aveva fatto altro
5 IV, VII | parole era un giovane di vent'anni, poco su poco giù, il
6 IV, X | Così va fatto. Anch'io a vent'anni misi gli occhi addosso
7 V, II | signor conte, giovinetto di vent'anni, che in casa era chiamato
8 V, III | tentare il fatto; altre vent'otto mila subito dopo consumato
9 VII, III | da una mano all'altra per vent'anni e su tutte le piazze
10 IX, IX | quando non aveva ancora vent'anni, è comparso in iscena
11 IX, IX | conte F... rimase erede, a vent'anni, delle grandi ricchezze
12 XI, IV | mio devoto, un giovane di vent'anni, che fin dall'ottobre
13 XI, IV | baccante, perchè i suoi vent'anni, e la folla dei corteggiatori,
14 XII, I | antitesi lo percuote, e per vent'anni non vive che sprofondato
15 XIV, I | leggiadra giovinetta di vent'anni. Essa porta un berrettoncino
16 XIV, III | fino ai quindici, fino ai vent'anni.~Che interesse desterebbe
17 XVII, I | se il duca di Lodi avesse vent'anni di meno e non soffrisse
18 XVII, I | anche fosse sano e contasse vent'anni meno.~Questo non sarebbe
19 XVIII, I | bell'aria di testa. Aveva vent'anni allora. E adesso vi
|