Libro, Capitolo
1 I, IX | pallido d'ira e giurando di trarre una terribile vendetta,
2 II, VII | abbominevole astuzia, al fine di trarre in insidie la nobilissima
3 II, VII | era stata la cagione di trarre a mal partito il signor
4 II, IX | ci saremmo astenuti dal trarre in iscena una donna che
5 III, VI | contessa medesima, o pel manco, trarre le cose in lungo, quasi
6 IV, IV | parole non bisogna lasciarsi trarre a credere che la tortura
7 IV, X | Dunque lascia fare a me a trarre in ballo questo signor conte;
8 V, III | spirito quando riesce a trarre a perdizione qualche innocente;
9 V, III | meccanica che ha chiunque per trarre in inganno gli astanti intorno
10 V, III | nomi per cercar sollievo o trarre altrui nel laccio. Il fatto
11 V, VI | insidia in cui egli stava per trarre una inesperta fanciulla
12 V, VI | ben dire, ch'è riuscito a trarre in inganno anche voi. Del
13 VII, I | ortolano partì.~Ora per non trarre il lettore per le lunghe,
14 VII, VIII| sentiron costretti a lasciarsi trarre nel laccio senza dir di
15 VIII, V | venisse a percuotere e a trarre innanzi al tribunale dell'
16 X, IV | vero con quell'interezza da trarre in illusione la platea;
17 XII, IV | condizioni rimanenti, e di trarre in lungo il tempo per non
18 XIII, III | Paolina, tentò ogni cosa per trarre in lungo l'atto indiscutibile
19 XIII, III | trovò dunque il modo di trarre in lungo il matrimonio,
|