Libro, Capitolo
1 I, IX | persone, gl'interni suoi sentimenti; e come se fosse presaga
2 I, IX | del gentiluomo, e i mille sentimenti di pietà e d'onore che doveano
3 II, VIII| di un sentimento o di più sentimenti, quando tutte le facoltà
4 II, VIII| esaltazione procellosa de' sentimenti assomigli all'acquavite
5 II, VIII| veniva prorompendo in questi sentimenti:~- "Così tutto è finito
6 II, XII | del sentimento o di quei sentimenti che, generati da controversi
7 V, III | allora finge ed esagera sentimenti in tutto opposti a quelli
8 VI, V | sortito? che cuore, che sentimenti, che istinti? Ahi, nata
9 VII, VI | vennero poi radicando altri sentimenti profondi. Un odio implacabile
10 VII, VII | è addormentato e i miei sentimenti sono soffocati, posso anch'
11 VIII, III | esprimere così avventati sentimenti.~Guai se un atto qualunque,
12 X, V | la virtù di sacrificare i sentimenti particolari all'amore del
13 XIII, X | essere agitati da fortissimi sentimenti; quando per di più la fama
14 XIII, X | repente un varco a que' sentimenti che la natura pareva avergli
15 XV, V | sapere se questi vostri sentimenti li avete manifestati ad
16 XVI, I | desse libero sfogo ai proprj sentimenti, avendo ritornato il dio
17 XVI, VII | l'effetto d'uno di quei sentimenti indefiniti che da qualunque
18 XVIII, VIII| gruppo futuro dedicato ai sentimenti del cuore; e nel mezzo alcune
19 XX, VII | da un marito brutale, i sentimenti d'un nuovo matrimonio, che
|