Libro, Capitolo
1 III | di Cesare Beccaria. - I giuochi d'azzardo e il ridotto di
2 III, V | in Venezia, dove, meno i giuochi d'azzardo che ad ogni momento
3 III, V | che taluno dei così detti giuochi d'azzardo fu invenzione
4 III, V | sue notti. Ma siccome i giuochi che vi si tenevano non eran
5 III, VI | e i sofismi e i soliti giuochi delle carte tramutate e
6 IV, V | voluto arrestare a motivo dei giuochi d'azzardo, a cui mi recavo
7 IV, VIII| miscela di più forme, i giuochi di parole, i bisticci, le
8 VI, II | datosi a sfoggi, a bagordi, a giuochi, a scialacqui, e non avendo
9 VII, VII | hai voluto... tu bevi, tu giuochi, tu gozzovigli, tu spendi
10 VII, VIII| della fortuna e gli strani giuochi della combinazione; e come
11 IX, VII | e col gran segreto dei giuochi prospettici che non è necessaria
12 X, I | che attende nel circo ai giuochi romani. Ei comincia con
13 XI, XIV | pazzie, di scialacquo, di giuochi, d'amori, di scandali a
14 XI, XIV | giovinotto; e gli sciali, e i giuochi, e le donne e il diavolo
15 XIII, VI | lietissimamente, prolungando i giuochi e le danze ad ora tardissima.
16 XV, I | pregava e piangeva a que' giuochi perigliosi; il fanciullo
17 XVII, II | credo.~Sono gli estremi giuochi del bussolottiere. Si ha
18 XIX, XIV | diventato appaltatore dei giuochi d'azzardo nel ridotto della
19 XIX, XIV | diventato appaltatore dei giuochi d'azzardo nel ridotto della
|