Libro, Capitolo
1 I, IX | dall'arcigna canizie del frate professore gesuita o barnabita,
2 I, IX | Radegonda. - Ma, dice il frate di S. Ambrogio ad Nemus,
3 IV, VIII| svampasse l'iracondo e dotto frate, dipendeva da ciò, ch'ei
4 IV, VIII| che aveva la stizza del frate, del vecchio e del profondo
5 IV, X | composizioni. Doveva essere un frate, e rubò una fanciulla patrizia.
6 IX, II | convenzione. Ma quel benedetto frate di sant'Ambrogio ad Nemus,
7 IX, II | arrivati a capire che cosa il frate di sant'Ambrogio ad Nemus
8 IX, II | quelle altre parole del frate raccoglitore, con cui sembra
9 IX, II | un'espressione sincera del frate o un'espressione ironica,
10 X, II | tra gli esaltati. V'era il frate somasco Carrera, che, educato
11 X, IV | pontificia. Ma in questo mezzo un frate domenicano, generale dell'
12 X, IV | sorprendendo e principessa e frate, andava ad avvisarne il
13 XI, IV | egli vero, continuava l'ex frate di S. Damiano, che sarebbe
14 XI, IV | monsignor vescovo invitò l'ex frate di S. Damiano a continuare
15 XI, IV | nominato Giuditta, riprese l'ex frate, non l'ho fatto per indicare
16 XI, IV | Galantino interruppe l'ex frate:~Ma, in conclusione, vi
17 XI, IV | vescovo, tornò a parlare l'ex frate, io insisto ancora sulla
18 XI, IV | lasciar senza studio, che un frate, un prete, un torcicollo,
19 XI, IV | ribrezzo l'assassinio; all'ex frate di S. Damiano pareva invece
|