Libro, Capitolo
1 I, VIII| diventata infelice, chè l'amore esaltato dalle furie della gelosia,
2 I, IX | dunque, più commosso ed esaltato di tutti, chiese di quella
3 I, IX | lo sdegno dell'ascetismo esaltato condannava altamente quella
4 III, VII | secondo tenore, un po' esaltato, tu porti il nome con te
5 V, III | nubilosa Germania vediamo esaltato il maligno spirito quando
6 VIII, VIII| imporgliene gli obblighi; esaltato inoltre dalla perversa voce
7 IX, VII | notte dei banchetti era esaltato dai vapori della cena; quelli
8 X, I | temuto dagli aristocratici, esaltato dai patrioti.~
9 X, II | fenomeno, e che poteva parere esaltato tra gli esaltati. V'era
10 X, II | arciprete predicatore, il quale, esaltato dal suo tema, aveva percorso
11 XI, II | secolari, e di quel monarca esaltato e presuntuoso, che fece
12 XIV, II | condiscendenza....~Il vicerè si sentì esaltato da queste parole, dando
13 XV, VI | sollecitato e riscaldato ed esaltato da qualche cosa di diverso
14 XVI, I | principe Beauharnais veniva esaltato pei suoi sagrifizj, per
15 XVI, III | chi sembra soverchiamente esaltato dai vapori vinosi.~Oh adesso
16 XX, II | onde in addietro lo aveva esaltato; poscia ostenta di non comprenderlo
17 XX, III | rimasto incompleto.~Baroggi, esaltato dalla serenata, versava
18 XX, IV | Senegal, in quella notte, esaltato dalla musica di Rossini,
19 XX, IV | e, non possiamo tacerlo, esaltato dal vapore generoso di un
|