Libro, Capitolo
1 III, V | civiltà, e fa il ladro per diporto; chè non a torto ha detto
2 III, VII | tempo la città, e uscire a diporto... Partì dunque due giorni
3 IV, II | avevan cominciato a vogare a diporto. Però anche donna Clelia,
4 IV, II | che la contessa usciva a diporto in gondola tutta sola col
5 IV, II | donna Clelia amava recarsi a diporto in sul Canal grande, scorrendo
6 IV, VI | giorno ella solea fare a diporto lungo il Canal grande; perchè
7 IV, IX | comportare una conversazione di diporto, esso avea fatto una così
8 V, VII | il disperato o pianga per diporto, tanto è calcolato in tutto,
9 VI, II | sella per le passeggiate di diporto. Ma la fortuna e il diavolo,
10 VI, V | conte V... era andato per diporto a Parigi. E allorchè la
11 VI, V | allorchè per istudio e per diporto facea scorrere la mano sui
12 VI, VI | discendevano a passeggiar per diporto in giardino. Se si dovesse
13 VII, II | del pubblico che moveva a diporto.~In quel giorno, tra gli
14 VII, VIII| Ottoboni, galoppando per diporto in quei luoghi, e saputa
15 VII, IX | chiesuola, si sbandavano per diporto, a sparsi gruppi, lungo
16 VIII, X | recavami a Piacenza così per diporto. Di modo che, allorquando
17 IX, V | uscire a quel modo nè per diporto nè per bisogno; rimanendone
18 XI, X | amore per passione e per diporto esultano nel mostrare al
19 XVIII, I | Beauharnais. Fu spia per diporto. Fu Creonte e Jago e Tersite
|