Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cognato 4
cognizione 5
cognizioni 6
cognome 19
cognominata 1
cognominato 1
cognomine 1
Frequenza    [«  »]
19 camicia
19 capito
19 ce
19 cognome
19 colori
19 compagni
19 compenso
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

cognome

   Libro,  Capitolo
1 II, VI | villottista cantava il nome e cognome a ciascuna, e le loro qualità 2 IV, V | domandi però il nome il cognome di chi ha giuocato con me... 3 VIII, VIII | l'arresto del Bruni, quel cognome di suono straniero non le 4 XI, XIII | preparatevi a sentire nel cognome che vi pronuncierò qualche 5 XIII, V | capitano, avete un certo cognome che... Di qual ceppo di 6 XIII, VII | di domandare qual era il cognome della famiglia di lei; non 7 XIV, II | Splendevano due contesse, il cognome delle quali cominciava dalla 8 XIV, III | di manifestare il nome e cognome di questa nuova eroina! 9 XVII, III | amico ci diede il nome e cognome, ed era un Antonio Granzini, 10 XVIII, II | battezzato col proprio nome e cognome, e al quale lasciò tutto 11 XVIII, V | sul quale era il nome e cognome di Andrea Suardi; che effetto 12 XIX, I | fu suo amicissimo.~Il suo cognome strano, aspro e di germanica 13 XIX, I | innanzi un galantuomo con cognome tedesco, il cuore, invece 14 XIX, I | aveva la disgrazia di un cognome che finiva in er, ogni qualvolta 15 XIX, XXVIII| quale noi dobbiamo tacere il cognome) che fu vista a ridere in 16 XIX, I | fu suo amicissimo.~Il suo cognome strano, aspro e di germanica 17 XIX, I | innanzi un galantuomo con cognome tedesco, il cuore, invece 18 XIX, I | aveva la disgrazia di un cognome che finiva in er, ogni qualvolta 19 XIX, XXVIII| quale noi dobbiamo tacere il cognome) che fu vista a ridere in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License