Libro, Capitolo
1 I, VI | affacciarono all'uscio, e videro tra molta suppellettile,
2 I, VI | accorsero cionulladimeno, e videro in quella un uomo che usciva
3 I, IX | che, a primo aspetto, si videro in quest'affare, fecero
4 V, X | del Galantino i giudici videro una striscia rossa. A respingere
5 VII, III | ma un bel giorno si videro scritte su tutte le cantonate
6 VII, III | quindicina di giorni non si videro più carrozze al corso, nè
7 VII, IX | esclamazioni di sgomento; e si videro anche alcune uscir dalla
8 VIII, I | attraversarono la piazza, videro fermato un carrozzone innanzi
9 VIII, V | parlare fino a tanto che videro un volto di donna. Ma allorchè
10 XII, VI | che quando finalmente le videro appagate, la loro gioja
11 XII, VIII | senza farsi pregare; si videro Collatini e Lucrezie in
12 XII, VIII | a Milano e a Venezia; e videro giustacuori e batticuli
13 XIII, I | tutte le parti occupabili si videro gremite di gente; certo
14 XV, VII | come statue di terra cotta, videro ogni cosa; ma gl'intervenuti,
15 XVII, IV | molti se lo rammentarono, si videro già in volta per la città
16 XIX, XXVIII| come le Longobarde quando videro le proprie dimore invase
17 XIX, XXVIII| come le Longobarde quando videro le proprie dimore invase
18 XX, VIII | meravigliarono, quanto più videro accrescersi la sua tristezza
|