Libro, Capitolo
1 Pre | libri divulgati, e di cui la traccia o la notizia completa rimase
2 I, II | compone con molt'arte, va in traccia dell'espressione, e la trova;
3 II, III | fino a san Vicenzino, in traccia di persone nuove, mentre
4 II, III | parole, e non perdiamo la traccia de' suoi passi.~ ~
5 II, VII | è ancora potuto scoprir traccia?~Questa domanda riuscì così
6 V, V | sudare per correre sulla sua traccia; non già la sicurezza di
7 VIII, IX | essendo scomparsa ogni traccia della sua soavità:~"- Dà
8 IX, II | potere dentr'oggi trovar traccia della fanciulla? chiedeva
9 X, III | manca di lasciare qualche traccia e qualche vittima dell'impeto
10 XI, VI | ci portò fuori affatto di traccia), dunque donna Paolina (
11 XI, X | Nuova sul sentiero dov'è la traccia del leopardo o del giaguaro,
12 XII, I | almeno non rimarrebbe più traccia della feroce èra pagana
13 XII, V | era tale da lasciar gran traccia di sè, fosse destinato ad
14 XII, VII | nell'aria senza lasciare traccia nè di lume nè di colpo."
15 XIII, III | avevan lasciato che una traccia lieve nella memoria, quando
16 XIII, V | dire, vi era ancora qualche traccia di quella bontà che la povera
17 XVI, XVII| ministro andò poi subito in traccia dell'avvocato Gambarana,
18 XX, III | modo che non apparisse più traccia d'essi nel nuovo edificio
|