Libro, Capitolo
1 I, VII | aveva risposto quanto fu già riferito nel caffè del Greco; sottoposti
2 II, X | in quel dì stesso venne riferito alla contessa che colui
3 II, X | in tasca. Fu allora che, riferito e provato il furto, il giovane
4 II, XII | lui? poichè, se non mi fu riferito il falso, credo che si tratti
5 III, VI | documenti orali di quanto fu riferito? Essi sono scarsi e succinti,
6 III, VII | per quanto gli era stato riferito, aveva messa una valida
7 IV, VII | parlato di Angelo Emo, è riferito codesto fatto del duello
8 IV, X | il doge a cui era stato riferito il fatto del duello, tacque
9 VI, II | memoria inedita di cui è riferito un brano dal barone Custodi,
10 VII, II | di Parini, come ci vien riferito anche dal suo scolaro e
11 VII, IX | maternità reverenda se fu riferito trovarsi appunto nascosta
12 VIII, XI | dopo il colloquio or ora riferito, l'avvocato Strigelli, tornato
13 XI, VIII| e clandestino gli venne riferito alla mattina di quel giorno,
14 XI, X | Baroggi a quel modo che fu riferito. Il Suardi, che stette in
15 XII, II | pietà; e quando gli venne riferito che colui si era affogato
16 XII, VI | pontificio, siccome fu già riferito. Duce degli uomini di Trastevere
17 XVI, VI | dispiacere per quello che vi ho riferito.~Siate tranquilla; io sono
18 XVI, XI | testualmente perchè ci fu riferito dal Bruni medesimo.~ ~
|