Libro, Capitolo
1 II, II | venivano a determinare i propositi di quelli chiamati a capitanarli.
2 II, VI | vittima di due sere prima, e i propositi di rimettere in piedi quell'
3 III, IV | fuori un giorno con certi propositi, i quali non mi piacquero
4 III, VI | quel che sarò per fare. Son propositi che solo a toccarli contaminano
5 III, VII | malsano, e trovati altri propositi, prolungarono sin quasi
6 IV, II | compiacevasi a intrattenere de' propositi proprj la contessa, che
7 IV, III | progetto deliberato; ma con più propositi in mente, il più umano de'
8 V, VI | un cambiar repentino di propositi e d'opinioni, un mettersi
9 V, X | sbalordito a quegli inattesi propositi del giudice; e lo sbalordimento
10 XIII, VIII | lusingo che vorrà cambiar propositi.~ ~
11 XV, II | bene a mettere in atto quei propositi, e chi non lo sa? Ma la
12 XV, VII | senza conseguenza.~Ma che propositi son questi, signor pittore?
13 XV, VII | pittore? Per chi mi credete?~O propositi o spropositi, io non disfaccio
14 XVII, I | pensieri sieno deturpati da propositi e da concetti servili.~Tu
15 XIX, XI | di gran senno e di gran propositi.~In casa Belgiojoso si può
16 XIX, XXXII| colla virtù, coi nobili propositi e con altre imprese degli
17 XIX, XI | di gran senno e di gran propositi.~In casa Belgiojoso si può
18 XIX, XXXII| colla virtù, coi nobili propositi e con altre imprese degli
|