Libro, Capitolo
1 II, VI | quel sospetto, fece tosto presa nella testa del governatore
2 II, XII| Venezia in quello sfarzo, fece presa nell'animo suo anche questo,
3 IV, V | la somma più grossa l'ho presa al Ridotto del teatrino...
4 IV, V | Invenzione però che fe' presa in giudizio, e fu occasione
5 IV, VII| alla luna come un cane da presa? O quel signore v'ha offeso,
6 V, V | d'accordo... la volpe è presa... e il Senato dovrà decretare
7 V, IX | momento appunto che era presa dalla nausea di questo gabbiano...
8 VII, II | una pericolosa risoluzione presa dal figlio di donna Paola,
9 VII, III| la lettera anonima fece presa... e tanto, che nell'ora
10 VII, VI | Il prevosto che l'avea presa a proteggere, erale sempre
11 VIII, VII| era perciò appunto stata presa sotto la sua particolare
12 XI, I | preso moglie? e se l'ha presa il banchiere Suardi? e come
13 XVI, IV | trattenersi a Parigi, aveva presa la risoluzione di partire
14 XVII, II | rispetto, ma non senza qualche presa di petulanza. Madama sorrise,
15 XVIII | lusinghiamo vorrà esser presa in qualche conto dai lettori,
16 XVIII, II | all'inferno. Invece avea presa la celia pel suo verso e,
17 XIX, II | passeggieri come cani da presa, possono diventar formidabili
18 XIX, II | passeggieri come cani da presa, possono diventar formidabili
|