Libro, Capitolo
1 I, III | s'atteggia a consigliar pose e movenze e contorni eleganti
2 I, X | servo che l'annunciò, ella pose il piede in una anticamera
3 II, II | bisogno, suggerire movenze e pose e contorni e linee al pittore
4 II, VI | erasi comportato secolei, si pose precisamente innanzi ad
5 II, XI | sedia, e dirimpetto a lei si pose a sedere il Galantino.~-
6 V, X | mettono d'accordo; indi pose innanzi all'eccellentissimo
7 VII, I | disse tra sè, quando si pose ad aspettare in silenzio
8 VIII, VII | di fatiche e d'affanni, pose davvero in Ada un affetto
9 VIII, VII | alle altre nel mondo, si pose intorno ad Ada (è strano
10 XI, IX | danzante stava facendo le sue pose di grazia, la platea fu
11 XII, II | vista a cui si trovò o si pose per osservare la prospettiva
12 XII, VII | piantato in Roma; e lo si pose appunto là dove si riputava
13 XV, V | Saint-Hilaire.~Il vicerè si pose a lato della contessa. Foscolo
14 XIX, XVIII| tratteneva a lungo, suggerendo pose eleganti alle belle amazzoni
15 XIX, XXIII| usanza, e il Baroggi le si pose a tergo, e di tal modo discesero
16 XIX, XVIII| tratteneva a lungo, suggerendo pose eleganti alle belle amazzoni
17 XIX, XXIII| usanza, e il Baroggi le si pose a tergo, e di tal modo discesero
18 Conc, I | nero. La figura di lui, le pose, il piglio erano giovanili
|