Libro, Capitolo
1 I, IX | una bussola chiusa da una piccola serratura; fatta per ciò
2 II, IX | decorano la grande e la piccola piazza, e che rende più
3 V, IV | Lombardia. Venti milioni... una piccola bagattella... e sempre aver
4 V, X | di lui, ad una tavola più piccola sedette uno de' sei segretarj.
5 VI, I | vastamente circondata la nostra piccola sfera drammatica, voglia
6 VI, IV | tabacco estero, pur in quella piccola quantità che non potea passare
7 VI, V | madre come la parte più piccola somiglierebbe alla parte
8 VII, VII | Suardi si tolse allora una piccola chiave che aveva in uno
9 VIII, VI | sull'erba, una giovinetta piccola e rattratta, con un visino
10 IX, II | che Mirabeau chiamava la piccola, e che secondo lui non faceva
11 XI, VI | cinquant'anni; mezzo secolo! una piccola bagatella. Nè tuttavia potea
12 XI, XIV | raccomandava di dare un bacio alla piccola Paolina, non scrisse mai
13 XII, VIII| corse pericolo che la sua piccola figura venisse tagliata
14 XIII, V | quattordici anni... una piccola bagatella...; e sì che vi
15 XIX, IV | circuì la casa Gentili e la piccola Stefania di mille precauzioni
16 XIX, VI | qualche pezzo di Rossini. La piccola Stefania poteva bensì, per
17 XIX, IV | circuì la casa Gentili e la piccola Stefania di mille precauzioni
18 XIX, VI | qualche pezzo di Rossini. La piccola Stefania poteva bensì, per
|