Libro, Capitolo
1 Pre | in Inghilterra propose ed ottenne riforme legali, indarno
2 I, IX | stata mal diretta, non ne ottenne risposta veruna; per cui
3 III, III| un appaltatore usurajo e ottenne di farlo stare al dovere...
4 V, II | a' purganti... non se ne ottenne nulla. Ed ora sono scorsi
5 V, X | Visconti, quando, nel 1390, ottenne titolo e dignità ducale
6 VI, III| inganno. Di tal modo l'astuto ottenne di gabbare e la popolazione
7 VIII, VII| di recarsi a Milano, le ottenne in quella notte medesima
8 IX, IX | bellissimo cavallo arabo, ottenne da lui, se non voleva ch'
9 XI, VI | della nonna e della mamma, e ottenne che le si facesse fare un
10 XI, VII| direttrice del nuovo collegio, ottenne di vederlo in breve popolato
11 XII, I | diario il giovine milanese ottenne di poter trascrivere gran
12 XII, III| guidarle in campo; e li ottenne col profondere a quel giovane
13 XII, V | indole; tanto si adoperò, che ottenne non solo di seguirlo nel
14 XIII, IV | una tempesta di rimbrotti, ottenne però il suo fine. La lettera
15 XIX, VI | condannandola al silenzio, ottenne effetti non sempre concessi
16 XIX, XXI| la lettera al marchese, ottenne tutto quello che domandò.
17 XIX, VI | condannandola al silenzio, ottenne effetti non sempre concessi
18 XIX, XXI| la lettera al marchese, ottenne tutto quello che domandò.
|