Libro, Capitolo
1 I, VI | Amorevoli, trattenuto da quell'improvvisa comparsa, non ebbe tempo
2 II, VII | Questa domanda riuscì così improvvisa e inaspettata al povero
3 II, VIII| cangiar vesti, scomparve improvvisa anche dalla villa, all'insaputa
4 III, IV | a donna Paola per quella improvvisa e non aspettata rivelazione. -
5 IV, VI | A quell'intemerata così improvvisa e così villana, Amorevoli
6 IV, VII | VII~Che la vista improvvisa del conte V... facesse un'
7 V, V | fòro milanese.~Alla sua improvvisa comparsa, la contessa Clelia
8 VII, IV | di lord Crall, che tuonò improvvisa, come allorchè sorviene
9 X, V | interessi pontificj, all'improvvisa novella pensa di recarsi
10 XI, VII | istruzione. Quella comparsa improvvisa assimigliò molto (volendo
11 XI, XIII| adolescente.~Quando alla scoperta improvvisa di una sventura, di cui
12 XII, I | sconcertato a quella domanda improvvisa dell'abate; e andava, tanto
13 XIII, V | donna Paolina, a quella improvvisa rivelazione; scompiglio
14 XVI, IX | Donna Paolina si alzò all'improvvisa comparsa del conte; alta
15 XVI, XIII| testamento; ed oggi è l'improvvisa comparsa a Milano del banchiere
16 XVI, XVII| ancor più stupito per l'improvvisa scoperta di un turpe intrigo,
17 XX, VIII| ricca del proprio, se un'improvvisa eredità, se qualunque altra
18 XX, XII | forca.~Ah! pur troppo quell'improvvisa scoperta del dottor Broussais
|