Libro, Capitolo
1 Pre | lo spirito umano. - Che direbbe se comparisse Orazio col
2 I, II | gentildonne facevano, quel che si direbbe, la loro professione di
3 I, IX | ottenendo, quel che oggi si direbbe, un vero successo d'entusiasmo.~
4 II, IV | ch'ella ha una sorella, si direbbe ch'è la sorella a punto. -
5 IV, X | e fremere e piangere. Si direbbe che il suo strumento sia
6 V, VII| calcolato in tutto, onde si direbbe che paga il fiaschetto delle
7 V, VII| e che è quel che si direbbe una mosca bianca fra i suonatori...
8 V, X | facendo, quel che in musica si direbbe, delle appoggiature sui
9 VI, VI | rancori colla contessa, si direbbe il falso. In realtà, quando
10 VIII, VII| era divenuta, come si direbbe con frase moderna, una maravigliosa
11 XI, XIV| successo non lo so, ma si direbbe che il marchese abbia veduto
12 XIII, V | mai veduta al mondo.~Si direbbe però che è ammalata...~Ammalata
13 XVI, XVI| cinquant'anni fa, che nessuno direbbe essere di quest'anno. Una
14 XVII, I | risolino continuo che fa si direbbe che è in guadagno.~Vedete
15 XVIII, III| contenta la ragazza?~Il conte direbbe di sì... ma ella, caro signor
16 XIX, XIX| vivacità e d'estro.~Or chi direbbe che un granatiere sì grande
17 XIX, XIX| vivacità e d'estro.~Or chi direbbe che un granatiere sì grande
18 XX, XIV| sopore patologico, e si direbbe prodotto più dalla virtù
|