Libro, Capitolo
1 II, V | disciolse tutta in sudore al contatto di quel volto stesso...
2 II, X | tanto riuscì efficace il contatto della virtù, che per lei
3 II, X | balcone, e di slancio fu al contatto del viso della fanciulla.
4 II, XII | modo, dopo aver messo a contatto e in disputa nel suo cervello
5 III, VII | allorchè un maestro si trova a contatto di una bella situazione
6 VIII, V | sembra il più immite, al contatto di contingenze speciali
7 VIII, X | vero è che il Galantino, al contatto di quella passione affatto
8 VIII, X | fruttificare col tempo, e al contatto di circostanze speciali;
9 IX, III | quel che volesse; poi, al contatto di alcune circostanze che
10 XI, III | si trovò spesse volte a contatto col parroco della chiesa
11 XI, X | si trovò la prima volta a contatto con monsieur Chapier, comprese
12 XI, XIV | in addietro il trovarmi a contatto col marchese F..., ben più
13 XII, VII | tanto che, mettendoci a contatto con quei fatti stessi, senza
14 XV, IV | sovente parer novizj al contatto maliardo di quella donna.
15 XIX, VIII | onde al primo trovarsi a contatto, si diedero un'occhiata
16 XIX, XVIII| gentile, se trovavasi al contatto di una persona cara, se
17 XIX, VIII | onde al primo trovarsi a contatto, si diedero un'occhiata
18 XIX, XVIII| gentile, se trovavasi al contatto di una persona cara, se
|