Libro, Capitolo
1 I, III | azzurri e quel naso erano un argomento di censura per le altre
2 I, VIII| allora che nessun fatto vi dà argomento, aveva trovato in quelle
3 III, IV | pieno e invasato del suo argomento, lodandosi seco stesso dell'
4 IV, II | contessa Clelia è un altro argomento in nostro favore. Oh qual
5 IV, IV | possibile dir cosa nuova su tale argomento; e soltanto ci rimane a
6 V, X | estranee affatto al nostro argomento, di quelle cause che non
7 X, III | servivano quasi ad indicar l'argomento dei molteplici discorsi
8 XIII, I | naturale. Non ci poteva essere argomento più di quello adatto all'
9 XIII, VI | Cesare, ben poteva trovare. argomento di peregrine considerazioni.~
10 XV, I | i maldicenti cangiarono argomento; gli odiatori compresero
11 XVI, III | fatto uscire di testa il mio argomento... Tutt'altro... Anzi sento
12 XVI, X | succedessero liti d'inferno per argomento politico. E per vero, il
13 XVIII, IV | l'epigramma che su quest'argomento ho scritto e fatto inserire
14 XIX, XXXI| parrebbe farci invito l'argomento, non ci dilungheremo a parlare
15 XIX, XXXI| parrebbe farci invito l'argomento, non ci dilungheremo a parlare
16 XX, VII | trattare quest'arduo e delicato argomento senza conoscerne la materia.
17 Conc, VI | delle vive realtà. E così d'argomento in argomento, venne a santificare
18 Conc, VI | realtà. E così d'argomento in argomento, venne a santificare l'inesorabile
|