Libro, Capitolo
1 I, I | accompagnammo a veder l'Arco della Pace e a far il giro
2 I, II | sghignazzante piegata in arco. - Il velario è un Febo
3 II, IV | pennello o di scalpello o di arco o di fiato o di gola o di
4 III, IV | dell'orologio percorreva l'arco di quella mezz'ora o di
5 IV, I | spirava un'aura solenne dall'arco maestoso del ciglio e dalle
6 IV, II | inargentato, spiccava il nerissimo arco del sopracciglio e i grandi
7 IV, X | il gran segreto era nell'arco, nel modo di governarlo,
8 IV, X | Tartini col violino e coll'arco comparve al parapetto dell'
9 IV, X | Tartini faceva correr l'arco sulle corde e regolava i
10 IV, X | forza che deve spingere l'arco debba radunarsi tutta nelle
11 VII, VII| sotto all'ampio e puro arco del sopracciglio, girava
12 IX, IV | colore isabella, col collo ad arco e la prolissa criniera bruna,
13 IX, VI | finestroni aperti a grand'arco tondo, circoscrivente tre
14 X, I | cartellone pendente dall'arco di mezzo, sul quale il Pubblico
15 XII, VI | Concordia; e dietro all'arco di Settimio, nella parte
16 XIV, II | faccia settantenne, più che l'arco di Tito e di Costantino,
17 XIV, II | piegati in così elegante arco, come se Fidia ci avesse
18 XIV, II | stecco. E come augusto era l'arco del sopracciglio, insigni
|